La nuova classificazione ATECO 2025, entrata ufficialmente in vigore dal 1° gennaio 2025, viene adottata a livello ...
L'ammortamento è un processo contabile fondamentale, che fa parte delle cosiddette “scritture di assestamento”, il cui fine è ...
La riduzione delle accise relativa al I trimestre 2025 è pari ad euro 214,18 per mille litri di prodotto relativo ai consumi ...
Le regole contenute nel codice disciplinare devono essere chiare, specifiche, congrue. La genericità normativa è uno dei ...
Con Provvedimento del 27 marzo l'Agenzia delle Entrate, in attuazione delle disposizioni in materia di rafforzamento dei servizi digitali, informa del nuovo servizio "Voltura catastale web" per la pre ...
I documenti sono acquistabili da soli o all'interno del conveniente Pacchetto 'Iva e Terzo settore e regime forfettario dei ...
Con Comunicato Stampa n. 32 del 25 marzo il Ministero dell'Economia e delle Finanze, a seguito di segnalazioni da parte di alcuni CAF relative all'applicazione dell'imposta sul reddito delle ...
L'articolo 1, comma 105, della legge 30 dicembre 2023, n. 213 (legge di Bilancio 2024) ha introdotto l'obbligo per tutte le ...
Allocazione efficiente delle risorse: grazie al Timesheet, è possibile comprendere come vengono distribuite le risorse umane ...
Il Garante per la protezione dei dati personali ha sanzionato un’azienda di autotrasporto, a seguito di un reclamo da parte di un ex dipendente, per aver controllato in modo illecito circa 50 ...
Come noto la legge di Bilancio 2024 (L.123/2023) ha introdotto l'obbligo, entro il 31 marzo 2025, per tutte le aziende iscritte al Registro delle imprese, comprese le società tra professionisti ...
In sede di conversione del D.L. n. 113/2024 (cd. “Decreto Omnibus”) è stata prevista la possibilità, per i soli contribuenti ...