Il rischio di sviluppare un tumore del seno a volte è scritto nei geni, i più conosciuti dei quali sono BRCA1 e BRCA2, resi ...
Uno studio internazionale, coordinato dall’Università di Trieste, in collaborazione con l’Azienda Sanitaria Universitaria Giuliano Isontina, e dal National Amyloidosis Centre di Londra, può ...
Negli ultimi anni, l’immunoterapia ha rivoluzionato il trattamento del tumore del fegato, in particolare dell’epatocarcinoma ...
Fatti salvi gli effetti positivi sul peso e sul rischio di insorgenza di ictus e infarti, la semaglutide e altri farmaci ...
Quando si va a letto lo smartphone va messo da parte. Ritrovarsi sdraiati a fare scrolling sullo schermo del cellulare ...
Un’app per alleviare ansia e depressione si è rivelata efficace nell’aiutare i pazienti nei momenti in cui non è raggiungibile l’ausilio di uno specialista. L’app si chiama Therabot, un chatbot basato ...
Lo sviluppo di nuovi antibiotici è il tallone d’Achille del mondo farmaceutico. Per decenni non è stato realizzato alcun ...
I trattamenti per i danni alla retina potrebbero avviarsi a una svolta grazie a uno studio pubblicato su Science ...
Assumere insulina in maniera automatica rende più facile il controllo del glucosio rispetto alla terapia insulinica standard ...
Un farmaco per il deficit cognitivo legato alla sindrome di Down. È a questo che lavorano i ricercatori del progetto Icod ...
Un conto è mangiare per il piacere di farlo, un altro ingozzarsi in maniera sistematica, in particolare di cibo spazzatura.
(2° pagina) (Torna alla 1° pagina..) controllo di pazienti diabetici selezionati a caso a cui è stato prescritto un farmaco antidiabete non appartenente alla classe dei Glp-1. I pazienti con diabete ...
Results that may be inaccessible to you are currently showing.
Hide inaccessible results