Quando mancano pochi minuti all'una di notte frate Alessandro Martelli, dell'Ordine dei francescani minori, dalla console del deejay arringa al microfono i trecento dell'Akua Keta: «Dio vi cerca. Non ...
L’autore di questo saggio, già noto per altre pubblicazioni scientifiche in ambito strettamente dogmatico, è riuscito ad evidenziare molto bene i contenuti teologici che san Tommaso offre nel ...
“Quante persone hanno smarrito il senso della vita, sono prive di prospettive sul futuro e hanno perso la speranza!”. Papa Francesco lo scrive nel suo primo messaggio per la Quaresima, presentato oggi ...
Proponiamo le preghiere rivolte al Poverello d' Assisi di Papa Pio IX , di Giovanni Paolo II e di Maria Teresa di Calcutta. Nel periodo estivo una preghiera a San Francesco non guasta. Francesco, nel ...
Un detenuto ha letto al premio Nobel la sua breve poesia: Se sei sempre stato libero, il bisogno di esserlo non lo capisci. Poi ti capita di entrare qui, in un posto che credevi di conoscere perché è ...
Accanto al convento dedicato a Sant'Antonio, hanno realizzato un edificio, adibito a mensa, che apre le porte tutti i giorni «ad una trentina di persone che giungono qui perché hanno fame, fame vera - ...
''Non e' casuale - ha dichiarato il custode del Sacro convento, padre Giuseppe Piemontese - che la riesumazione e la ricognizione dei resti dei primi compagni di Francesco siano avvenuti mentre ad ...
Ugo o Ugolino, nipote di Innocenzo III, figlio di un conte di Segni, nasce ad Anagni intorno al 1155 e viene eletto alla cattedra di Pietro il 19 marzo 1227 con il nome di Gregorio IX: questo monaco ...
L’edificio a pianta ogivale è caratterizzato da una facciata rimasta incompiuta su cui si apre un bel portale gotico ed una cornice ad archetti pensili sovrastata da un piccolo rosone. Le tre absidi, ...
Ottocento anni dopo le sue allegre "scorribande" nelle campagne riminesi e in Valmarecchia, è ancora possibile stare al "Passo con Francesco"? Un suggestivo navigatore propone l'omonima mostra del ...
La strofa è l’ultima dettata da Francesco d’Assisi nel suo Cantico delle Creature. “Lodato sii, mio Signore, per sorella nostra morte corporale, dalla quale nessun uomo vivente può scappare: guai a ...
Il percorso dei Comandamenti si aggiunge alle altre attività stimolate dai frati e che riscuotono sempre una buona partecipazione. Dal "Credo", viaggio verso scoperta e approfondimento della fede ...